Donà Aglianico IGP Paestum 2020: il vino che racconta il cuore del Cilento
DONÀ AGLIANICO IGP PAESTUM 2020 dell'azienda agricola Papanonno 13%vol
Un rosso barricato dal colore rosso rubino si presenta al naso un bouquet ricco, dal fruttato al balsamico con accenni di vaniglia. 🍷
Tra le colline del Cilento, dove il mare incontra la montagna e l’aria profuma di macchia mediterranea, nasce un vino che racchiude l’anima autentica della Campania: Donà Aglianico IGP Paestum 2020, firmato dall’Azienda Agricola Papanonno.
Un’etichetta che rappresenta la passione per la terra, il rispetto per la tradizione e la ricerca di una qualità senza compromessi — un vino che sa raccontare, in ogni sorso, l’identità del territorio e la forza del vitigno Aglianico.
L’Aglianico: re dei vitigni del Sud
Considerato da molti il “Barolo del Sud”, l’Aglianico è un vitigno antico, elegante e complesso, capace di esprimere sfumature straordinarie quando coltivato nei terreni vulcanici e calcarei del Cilento.
Nel Donà Aglianico IGP Paestum 2020, questa varietà trova la sua più autentica espressione: un rosso intenso, profondo e armonioso, che nasce da un microclima unico — quello delle campagne cilentane — dove la brezza marina e le escursioni termiche favoriscono un perfetto equilibrio tra freschezza e maturità.
Note di degustazione: eleganza e carattere
Alla vista, il Donà Aglianico si presenta con un colore rosso rubino fitto, quasi impenetrabile.
Al naso sprigiona aromi di frutti rossi maturi, come amarena e prugna, accompagnati da note di spezie dolci, tabacco e cioccolato.
Al palato è corposo, caldo e vellutato, con tannini ben integrati e un finale lungo, minerale e persistente — tipico dei grandi vini cilentani.
È un vino che si presta magnificamente all’invecchiamento, capace di evolversi nel tempo e rivelare, annata dopo annata, nuove sfumature di complessità.
Abbinamenti e momenti di degustazione
Il Donà Aglianico IGP Paestum 2020 è un vino ideale per accompagnare i prodotti tipici del territorio.
Perfetto con piatti di carne rossa, selvaggina o formaggi stagionati, trova il suo equilibrio naturale accanto alle specialità cilentane come il caciocavallo podolico, la salsiccia di suino nero, o i piatti a base di ragù tradizionale.
È anche un compagno perfetto per momenti di meditazione: un calice da gustare lentamente, lasciandosi trasportare dai profumi e dalle emozioni che evoca.
L’Azienda Agricola Papanonno: passione e radici
L’Azienda Agricola Papanonno nasce nel cuore del Cilento, da una famiglia che da generazioni coltiva la vite con amore e dedizione.
La filosofia produttiva è chiara: rispettare la terra, valorizzare le uve autoctone e produrre vini che siano autentici ambasciatori del territorio.
Ogni bottiglia di Donà Aglianico è il frutto di un lavoro artigianale, dove la tradizione contadina incontra la cura moderna per la qualità.
Paysano: la piattaforma che porta il territorio nel bicchiere
Oggi, grazie a Paysano App, scoprire e acquistare vini come il Donà Aglianico IGP Paestum 2020 è ancora più facile.
Paysano è l’app dedicata ai prodotti tipici italiani, che connette direttamente produttori locali e appassionati di enogastronomia autentica.
Sulla piattaforma, puoi trovare il vino Papanonno insieme a una selezione di eccellenze del Cilento e di altre regioni italiane — il tutto con la garanzia di una filiera corta, trasparente e sostenibile.
In un mondo dove la standardizzazione spesso domina, Paysano celebra la diversità e la genuinità dei prodotti fatti con passione, offrendo al consumatore la possibilità di portare sulla propria tavola il vero gusto del territorio.
Conclusione: un brindisi alla tradizione cilentana
Il Donà Aglianico IGP Paestum 2020 dell’Azienda Agricola Papanonno non è solo un vino: è una dichiarazione d’amore verso la propria terra.
Rappresenta la sintesi perfetta tra tradizione, artigianalità e identità territoriale.
E grazie a Paysano App, questo capolavoro enologico diventa accessibile a chiunque desideri scoprire il Cilento attraverso i suoi sapori più autentici.
Un calice di Donà Aglianico non è semplicemente da bere: è da vivere, da ascoltare, da ricordare.
prodotti tipici, Aglianico, Cilento, Azienda Agricola Papanonno, Paysano, paisano, foodman, vino, cilento, vino cilentano, palinuro, centola
Pubblicato il 27/10/2025 13:48 da Foodman